SERVIZIO CLIENTI
dal lunedì al venerdì 9.00-13.00 / 15.00-18.30
0763 63 01 32
Le membrane sono l'anima dei sistemi ad osmosi inversa. La scelta delle membrane per osmosi inversa dipende dalla tipologia di impianto e dalla capacità produttiva richiesta. Da 50 GPD a 400 GPD, sono disponibili diverse soluzioni di ricambio per osmosi inversa in grado di soddisfare qualsiasi esigenza.
Da 1012 a 3013, basta verificare il modello della membrana da sostituire per scegliere il modello più adatto al proprio sistema ad osmosi inversa.
I filtri in linea a sedimento sono il primo step di filtrazione per la maggior parte dei sistemi ad osmosi inversa. Da 5 micron o da 10 micron, sono in grado di trattenere impurità e sedimenti che potrebbero rovinare la membrana e diminuirne la durata nel tempo. Grazie alla parete filtrante, i filtri a sedimento, da 10" e da 12", sono la soluzione ideale per i sistemi di trattamento acqua, sia microfiltrazione sia osmosi inversa.
I filtri in linea a carbone attivo sono la soluzione ideale per migliorare la qualità dell'acqua riducendo odori e sapori indesiderati. Inoltre, grazie al potere di assorbimento del carbone attivo, è possibile ridurre il cloro nell'acqua migliorandone il gusto. I filtri in linea a carbone attivo sono spesso utilizzati nei sistemi di microfiltrazione e nei sistemi ad osmosi inversa dove assumono un ruolo protettivo nei confronti della membrana migliorandone la durate nel tempo.